Donazioni e contributi

Gli elenchi contengono informazioni sulle donazioni e sui contributi (quali definiti al regolamento (UE, Euratom) n. 1141/2014) effettivamente accettati dai partiti politici europei e dalle fondazioni politiche europee negli anni di riferimento indicati. Di conseguenza, non riportano i semplici crediti (vale a dire i diritti a pagamenti futuri). Inoltre, conformemente all'attuale quadro giuridico, l'Autorità non pubblica le entrate per le quali è stata riscontrata l'assenza di un vantaggio economico, come ad esempio le quote di partecipazione a eventi basate sui costi. Per ulteriori informazioni consultare la sezione 'Orientamenti' di questo sito web (sulle norme attualmente applicabili) e le relazioni annuali dell'Autorità.

2025

Donazioni relative all'esercizio 2025

Le donazioni superiori a 12.000 EUR devono essere segnalate immediatamente all'Autorità. Le altre saranno disponibili dopo la presentazione dei conti annuali nel 2026.

2024

Donazioni relative all'esercizio 2024

Dal 6 dicembre 2023 (6 mesi prima del periodo delle elezioni europee), i partiti politici e le fondazioni politiche europee hanno dovuto rendicontare tutte le donazioni ricevute su base settimanale. Fatti salvi i controlli di conformità e le restrizioni applicabili in materia di protezione dei dati, l'Autorità li ha pubblicati qui nel più breve tempo possibile, di solito entro una settimana dal momento in cui ne è stata informata. Dal 10 giugno 2024 devono essere comunicate immediatamente all'Autorità solo le donazioni superiori a 12.000 euro. Altri saranno disponibili dopo la presentazione dei conti annuali nel 2025.

Le donazioni anteriori all'esercizio 2018 sono pubblicate a cura del Parlamento europeo